Sei un winelover (amante del vino) e vuoi vivere un’esperienza che esalta il vino in tutte le sue sfumature? DiVino, l’evento enogastronomico che celebra il mondo del vino, torna a Roma con la sua terza edizione!

DiVino: Date e Info

L’appuntamento è fissato per il 8 e 9 febbraio 2025 presso Villa Piccolomini, in zona Aurelia. Un luogo d’eccezione che farà da cornice a due giorni di degustazioni, masterclass e incontri con i protagonisti del mondo del vino.

Perché andare a DiVino?

DiVino è un’esperienza immersiva nell’universo enologico italiano e internazionale. Potrai scoprire più di 300 vini pregiati, incontrare i produttori e approfondire le tecniche che rendono uniche le loro etichette. Saranno presenti oltre 100 cantine selezionate, pronte a raccontare la loro storia attraverso i calici.

Le Cantine Protagoniste

L’evento riunisce alcune delle più prestigiose cantine italiane, rappresentando l’eccellenza del vino da Nord a Sud. Dalle raffinate bollicine del Veneto ai rossi intensi della Toscana, fino ai vini solari della Puglia e della Sicilia, ogni produttore porta con sé la storia, la tradizione e l’innovazione del proprio territorio.

Tra le realtà presenti, spiccano Alibis (Friuli) per il Nord Italia, Tenuta 12 (Toscana) per il Centro, e Tenute Cuffaro (Sicilia) per il Sud.

A completare il panorama enologico, la partecipazione dei principali consorzi, tra cui Consorzio Cesanese del Piglio DOCG, Rosae Maris – Rosati di Maremma e Consorzio Roma DOC, che valorizzano e promuovono le denominazioni d’origine più prestigiose.

Programma DiVino 2025

L’8 e il 9 febbraio 2025, non prendere impegni, preparati a due giornate di scoperta, cultura e divertimento.

Sabato 8 febbraio 2025

16:00 – Apertura banchi d’assaggio  

16:30 – Masterclass: “Le Gemme Enologiche del Sud” Costo: 15,00€ | Prenotazione obbligatoria  

Relatori:  

-Luca Gardini – Miglior Sommelier del Mondo 2010, BWW – Best Italy Wine Critic of the World 2022, curatore de “La Guida ai 1000 Vini d’Italia” de L’Espresso

-Fabio Mecca – Enologo dell’anno 2025  

22:00 – Chiusura banchi d’assaggio  

22:00 – Post-evento DiVino Dance  

00:00 – Chiusura  

Domenica 9 febbraio 2025

16:00 – Apertura banchi d’assaggio  

16:30 – Masterclass: “I vini dealcolati, una nuova frontiera? Costo: 15,00€ | Prenotazione obbligatoria: posti limitati 

Relatore:

Angelo Petracci – Referente Guida Vitae AIS  

21:00 – Chiusura banchi d’assaggio  

21:00 – Post-evento diVino Dance 

23:00 – Chiusura  

Quanto costa DiVino

Prezzo d’ingresso: 30€

Il biglietto include l’accesso alle degustazioni libere di oltre 100 cantine e un’ampia selezione gastronomica curata dal catering di Villa Piccolomini, con finger food, primi piatti caldi, salumi e formaggi.

Tariffa ridotta: 25€

Per i membri delle associazioni AIS, ARS, Assoenologi, Assosommelier, Degustibuss, FIS, FISAR, ONAV, SES, presentando la tessera in corso di validità all’ingresso.

DiVino: Info e Biglietti

Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti consulta il sito ufficiale Decanter Wine Academy (https://www.decanterwineacademy.org/divino). 

Che tu sia un professionista, un appassionato o semplicemente curioso, DiVino è un’occasione da non perdere.

Info Pratiche:

Quando:

🗓️ 8 e 9 marzo

Tipo Di Evento:

🍷 Enograstronomico

Dove:

📍Villa Piccolomini

Ingresso:

🎟️ 30€ a giornata
25€ Tariffa ridotta

Leggi anche...

Beviamoci Sud Roma: alla scoperta dei vini del Sud Italia
Quale modo migliore di festeggiare il weekend del 8 dicembre se non con un buon bicchiere di vino? Ecco allora che arriva la sesta edizione del Beviamoci Sud, il festival...
Leggi di più
Cenone di capodanno a Roma? Ecco 5 Ristoranti per il veglione
Quando si tratta di celebrare il Capodanno, Roma offre alcuni dei ristoranti più esclusivi e suggestivi per una serata memorabile, veramente per tutti i gusti. Un numero talmente tanto elevato...
Leggi di più
Excellence Food Innovation: Congresso e Fiera dell'Eccellenza Food a Roma
L’Excellence Food Innovation 2024 si preannuncia come uno degli eventi più significativi del settore enogastronomico italiano. Questo congresso e fiera, che si terrà dal 14 al 16 novembre 2024 presso la Tribuna Autorità dello...
Leggi di più

Vuoi raccontare la tua storia su
Ristoranti Roma?

Se sei Ristoratore contattaci e scriveremo un articolo su misura per il tuo locale.

CONTATTACI