Latina si prepara ad ospitare un evento che celebra la tradizione e la cultura contadina: la Festa della Mietitura.

Dal 4 al 15 luglio 2024, il capoluogo pontino sarà il palcoscenico di una manifestazione che unisce storia, gastronomia, musica e divertimento, offrendo un’interessante esperienza per residenti e visitatori.

Un ritorno alle radici

La festa della mietitura è un omaggio al lavoro dei campi e alla vita rurale, fondamentale per l’identità della regione.

Questa festa rievoca le antiche tradizioni contadine, mettendo in luce le tecniche di mietitura e trebbiatura, e celebra la fine del raccolto del grano, un momento cruciale per la comunità agricola.

Programma della festa

festa-della-mietitura-latina-programma

Il programma della Festa della Mietitura è ricco di eventi e attività pensate per coinvolgere persone di tutte le età.

Ecco alcuni degli appuntamenti imperdibili:

  • Giovedì 4 Luglio (apertura a cena dalle ore 18:00): inaugurazione ufficiale con l’arrivo dei trattori d’epoca, numerose attività per bambini con animazione, sfilata del gruppo Majorettes “Blue Twirling”, il tutto accompagnato dal gruppo musicale: “I melodici”.
  • Venerdì 5 Luglio (apertura a cena dalle ore 18:00): attività per bambini con animazione, esibizione scuola di danza, l’angolo del libro (incontro con autore). Serata danzante con Valentina Urbini.
  • Sabato 6 Luglio (apertura a cena dalle ore 18:00): attività per bambini con animazione, esibizione scuola di danza, l’angolo del libro (incontro con autore). Serata danzante con: “La banda del cuore”.
  • Domenica 7 Luglio (apertura a cena dalle ore 18:00): attività per bambini con animazione, parata di auto d’epoca, baby dance con Mascotte. Serata danzante con: “Ottava nota”.
  • Lunedì 8 Luglio (apertura a cena dalle ore 18:00): cabaret show con Alberto Alivernini, musica a cura della band: “I due note”.
  • Martedì 9 Luglio (apertura a cena dalle ore 18:00): attività per bambini con animazione e serata con: “Maracaibo e cico & Luis”.
  • Mercoledì 10 Luglio (apertura a cena dalle ore 17:00): “Un giorno da pilota”, prova gratuita minicross a cura di MX school, la sera cabaret show con Nino Taranto e musica a cura della band: “Stelle del liscio”.
  • Giovedì 11 Luglio (apertura a cena dalle ore 18:00): “Un giorno da pilota”, prova gratuita minicross a cura di MX school (ultimo giorno), torneo di burraco (prenotazioni al 328.8764260), serata danzante con Tony Gullo.
  • Venerdì 12 Luglio (apertura a cena dalle ore 18:00): Gara di briscola (prenotazioni al 366.3414034), cabaret show con Marko Tana e serata danzante con Gianpiero Marino Band.
  • Sabato 13 Luglio (apertura a cena dalle ore 18:00): Processione notturna dei trattori d’epoca con il carro della Madonna del Rosario di Chiesuola, torneo di biliardino, musica a cura della band: “I domino”.
  • Domenica 14 Luglio (8:30 – 11:00): Raduno ed esposizione trattori d’epoca, biciclettata + colazione offerta dal Comitato Chiesuola.

(dalle ore 18:00) Serata a cura dell’orchestra “Mozzato”, spettacolo pirotecnico ed estrazione della lotteria.

  • Lunedì 15 Luglio (apertura ): Chiusura della festa con serata di beneficenza dedicata alla raccolta fondi a sostegno dell’ ASSOCIAZIONE LATINAUTISMO APS che ha come finalità la difesa dei diritti delle persone con autismo e delle loro famiglie e la promozione di un’assistenza scolastica, sanitaria e sociale alle persone con autismo e/o DGS (Disturbo Generalizzato dello Sviluppo) in ogni fase della vita.

n.b tutte le sere dalle 18:00 si potrà mangiare panini o piatti del giorno e dalle 21:00 ci saranno balli e musica dal vivo nell’area pub/cocktail.

Gastronomia e sapori del territorio

Uno degli aspetti più attesi della Festa della Mietitura è senza dubbio la parte gastronomica. Gli stand offriranno piatti del giorno scelti con cura e qualità.

Divertimento per tutta la famiglia

La festa è pensata per essere un evento inclusivo, capace di intrattenere e divertire tutta la famiglia. I bambini potranno partecipare a giochi e attività educative, mentre gli adulti si godranno spettacoli, concerti e momenti di relax tra le bellezze del territorio.

Ogni giorno, ci saranno eventi dedicati a diverse fasce d’età, garantendo un’esperienza completa e appagante per tutti.

Unisciti alla festa!

Segna sul calendario le date dal 4 al 15 luglio 2024 e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile alla Festa della Mietitura di Latina. Vieni a scoprire le tradizioni contadine, ad assaporare i gusti autentici del territorio e a divertirti in compagnia.

La Festa della mietitura ti aspetta per celebrare insieme il lavoro dei campi e la cultura della nostra terra. Non mancare!

 

 

Quando:

🗓️ dal 4 al 15 luglio 2024

Tipo Di Evento:

🌽 Evento gastronomico,

artistico, musicale,

sportivo e culturale

Dove:

📍 Latina (LT)

Via Chiesuola, 58 – Chiesuola – Latina (LT)

Sito della Sagra:

👉🏻 https://www.chiesuola.it/festa-della-mietitura-2024/

(qui si possono scaricare tutte le locandine di ogni giorno)

 

 

Leggi anche...

Vinòforum 2025: Date ed Info dell'Evento di Degustazione Vino a Roma
Vinòforum 2025 è uno degli eventi più attesi dagli appassionati di vino e cultura gourmet a Roma. Ogni anno, questo festival enogastronomico riunisce produttori, chef, sommelier e amanti del vino...
Leggi di più
Fame da nerd, ristoranti a tema dove mangiare dopo il Romics
Il Romics è una delle più grandi fiere del fumetto, del cinema d’animazione, dei videogiochi e della cultura pop in Italia.La prossima edizione si terrà dal 3 al 6 aprile...
Leggi di più
San Patrizio Roma 2025: Festeggialo a Testaccio
Quest’anno Ristoranti Roma è digital partner del Saint Patrick’s Weekend, il maggiore evento di Roma dedicato alla festa irlandese più attesa dell’anno! Cos’è San Patrizio? Il 17 marzo si festeggia...
Leggi di più

Vuoi raccontare la tua storia su
Ristoranti Roma?

Se sei Ristoratore contattaci e scriveremo un articolo su misura per il tuo locale.

CONTATTACI