L’attesa 58esima edizione della Sagra della Tellina ad Ostia si svolgerà dal 22 al 27 Agosto. 6 giorni di bontà genuina sul suggestivo litorale romano.

Sarà ospitata nel Borghetto dei pescatori di Ostia, dove avrai la possibilità di gustare alcune delle migliori telline del Lazio.Sagra della Tellina Ostia

Sagra della Tellina Ostia: Cosa fare

L’attività principale, ovviamente, sarà la degustazione delle telline e di vari altri piatti di mare. Pesce e frutti di mare appena pescati hanno un gusto persino migliore del solito, e la qualità che troverai durante la sagra non ha eguali.

In chiaro stile italiano e romano questi piatti di mare promuovono un sapore mediterraneo ed un’alimentazione che unisce il buono al sano.

Non solo telline

Il cibo non sarà però l’unica attrazione. Come ogni fiera italiana e soprattutto romana che si rispetti, questa presenterà spettacoli, musica ed altri tipi di attrazioni. Non mancheranno convenzioni ed altre occasioni per farsi una cultura scoprendo le realtà locali che saranno affiancate da eventi più folkloristici e tendenti al divertimento come balli, esibizioni e simili.

La processione dei pescatori: La madonna “Stella Maris”

Un evento da non perdere durante la sagra delle telline di Ostia è la processione dei pescatori. Potrai ammirare un corteo di barche che partirà dal Canale dello Stagno ed arriverà fino al pontile di Ostia; dandoti anche l’occasione di ammirare le bellezze del paese.

Durante questa processione si celebra la Madonna “Stella Maris”, quindi stella del mare dal latino, che è proprio vista come protettrice dei pescatori.

Cosa visitare a Ostia

Rimanendo in tema mare, a poca distanza dal punto dove si svolgerà la sagra sarà possibile trovare altre attrazioni e luoghi tipici di Ostia. Fra questi:

  • Il canale dei pescatori
  • Mercatini Ostia
  • Chiesa del Borghetto dei pescatori

Questi luoghi sono molto vicini al centro della sagra e sarà facile visitarli anche se si è semplicemente di passaggio. Potrai osservare il canale con tutte le barche che partiranno per la processione, i mercatini con le loro luci, colori e sapori, il tutto mangiando i migliori piatti di mare come gli spaghetti con le telline. Infine potrai visitare la chiesetta che anche per chi non è credente rappresenta un vero e proprio spettacolo, dando uno scorcio di vita del paesino oltre che un’idea dell’architettura Cristiana tipica di questi luoghi.

Vuoi fare una passeggiata ad Ostia?

Se però non vuoi stare fermo ed hai voglia di una bella passeggiata per Ostia ci sono altri luoghi da visitare, relativamente poco distanti come:

  • Isola Pedonale
  • Giardino di Sant’Agostino
  • Pontile di Ostia

Queste non sono solo bellezze tipiche del paese, ma sarà possibile trovarle lungo il percorso a piedi che segue la processione delle barche dei pescatori. Dandoti un’ottima scusa per entrare nel vivo della movida di paese nell’isola pedonale, di osservare il magnifico parco di Sant’Agostino con le sue bellezze naturali, oppure di fermarti ad ammirare il mare al Pontile di Ostia dove si fermerà la processione.

Sagra della Tellina Ostia 2023: Un appuntamento da non perdere

Non perderti quindi questa fantastica occasione e passa i giorni dal 22 al 27 Agosto al Borghetto dei Pescatori per i sapori più genuini del mare, uniti al folklore tipico dei paesi italiani.

Gusto, mare e divertimento per tutta la famiglia per concludere Agosto in bellezza!

Dove

📍 Lido di Ostia (RM)

Presso: Borghetto dei Pescatori

Tipo di evento

🐚 🍝Gastronomico, folkloristico, culturale

Quando

🗓️ Dal 22/08/2023 al 27/08/2023

Eventi associati

✝️Processione della Stella Maris

 

Leggi anche...

Vinòforum 2025: Date ed Info dell'Evento di Degustazione Vino a Roma
Vinòforum 2025 è uno degli eventi più attesi dagli appassionati di vino e cultura gourmet a Roma. Ogni anno, questo festival enogastronomico riunisce produttori, chef, sommelier e amanti del vino...
Leggi di più
Fame da nerd, ristoranti a tema dove mangiare dopo il Romics
Il Romics è una delle più grandi fiere del fumetto, del cinema d’animazione, dei videogiochi e della cultura pop in Italia.La prossima edizione si terrà dal 3 al 6 aprile...
Leggi di più
San Patrizio Roma 2025: Festeggialo a Testaccio
Quest’anno Ristoranti Roma è digital partner del Saint Patrick’s Weekend, il maggiore evento di Roma dedicato alla festa irlandese più attesa dell’anno! Cos’è San Patrizio? Il 17 marzo si festeggia...
Leggi di più

Vuoi raccontare la tua storia su
Ristoranti Roma?

Se sei Ristoratore contattaci e scriveremo un articolo su misura per il tuo locale.

CONTATTACI